Sei un operatore
del sociale?
Aumenta le tue
competenze con Coopmap
REGISTRATI

Perché Coopmap

Coopmap è un unico portale per lo scambio delle buone prassi e la valorizzazione del lavoro
nel sociale in una community sempre aggiornata, dove operatori, imprese e formatori
possono conoscersi e condividere informazioni,
metodi di lavoro e materiali formativi.
Registrati ora e scopri il modo più semplice per essere sempre in contatto con gli altri
professionisti del sociale ed essere informato su novità e proposte di lavoro!
REGISTRATI

Entra nella community del Sociale

In Coopmap sei il benvenuto, qualunque sia il profilo professionale
che ricopri o vuoi ricoprire nel mondo non profit.
Coopmap è il punto di incontro tra cooperative sociali e tra operatori del sociale di tutta Italia,
ima cp,,unity per tutti coloro che hanno scelto di mettere competenze
e attitudini al servizio dei settori socio-sanitari, assistenziali ed educativi.

Trova il tuo ambito di appartenenza o di tuo interesse tra i settori
di Coopmap e inizia a consultare e condividere materiali,
novità e metodì di lavoro con gli altri professionisti del sociale.
Infanzia e Minori
>
Sostegno e Anziani
>
Ambiente e Pulizie
>
Altre tipologie di settori
>

Aumenta le tue competenze
nel mondo del sociale

Coopmap è l'innovativa piattaforma digitale che ti aiuta a sviluppare il tuo potenziale attraverso la condivisione di idee e il confronto di metodologie e approcci di lavoro, mettendo la persona al centro
Iscriviti, scegli il profilo migliore tra Free e Premium in base alle tue esigenze e resta sempre aggiornato su news, eventi e buone pratiche del mondo non profit, attraverso la condivisione e il confronto con gli altri professionisti del sociale.
REGISTRATI

SEI UN'IMPRESA SOCIALE?

SE TI INTERESSANO I SERVIZI DI COOPMAP COMPILA 
IL MODULO SOTTOSTANTE PER ESSERE RICONTATTATO
[contact-form-7 id="38" title="Contatti impresa sociale da landing professionisti"][/contact-form-7]
PEOPLE SRL SOCIETÀ A SOCIO UNICO Viale delle Ceramiche, 43 - 48018 Faenza - info@coopmap.online
P.I. 02594240398 - Capitale Sociale Euro 30.000.00 - REA: RA 215712 P.IVA e Cod.Fisc: 02594240398
Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Società Cooperativa Sociale Zerocento ONLUS
Realizzato anche grazie al sostegno di:
Partner
In collaborazione con il modello teorico MASPI (Modello di Ascolto delle Strategie Percettive Individuali)
ideato e sviluppato dal Prof Roberto Vaccani docente dell'Università Bocconi di Milano e utilizzato dal programma POL (Per Orientarsi al Lavoro - Bocconi)
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram