Scopri le tue attitudini, scopri le tue soft skills!

Ad alcuni piace la complessità, essere concreti e il confronto con gli altri.  Ad altri piace fare una cosa alla volta, valutare e ricevere feedback sul loro lavoro e andare alla ricerca del perché delle cose.
Conoscere le proprie attitudini, che è conoscere sé stessi come indicava già Socrate, è fondamentale sia per gli individui che per le organizzazioni permettendo, ai primi, di identificare le professioni cui sono maggiormente “portati” e, alle seconde, di evitare di collocarli in ruoli per i quali non lo sono affatto.
Atti2de è una tecnologia innovativa che sostituisce i vecchi test basati su noiosi questionari con un videogioco online che in meno di 30 minuti registra oltre 200 comportamenti del giocatore, li elabora e restituisce in tempo reale un Profilo Personale su 12 dimensioni attitudinali.
Il Profilo Personale, basato sul Modello scientifico MASPI utilizzato da oltre 20 anni all’Università Bocconi di Milano per l’orientamento professionale, offre un risultato affidabile, di facile lettura e applicazioni immediate.
Con pochi semplici click, gli algoritmi di Atti2de confrontano il Profilo Personale con oltre 1.700 professioni, calcolandone un indice sintetico di affinità, punti di forza e criticità.
Attraverso Atti2de ti aiutiamo a comprendere le cause dei tuoi successi e fallimenti, di certe tue difficoltà e del perché certe attività, o relazioni, ti gratificano o risultano particolarmente piacevoli.
I vantaggi che ti offriamo
✔ Profilo Personale in tempo reale
✔ Visualizzazione delle proprie attitudini in infografica
✔ Affidabilità dei risultati
✔ Coinvolgimento
✔ Sempre disponibile online
✔ Applicazione immediata
✔ Confronto con 1.700 professioni
✔ Aggiornamento continuo professioni
✔ Gestione del Feedback 360
✔ Protezione dei dati personali
Registrati
Realizzato anche grazie al sostegno di:
Partner
In collaborazione con il modello teorico MASPI (Modello di Ascolto delle Strategie Percettive Individuali)
ideato e sviluppato dal Prof Roberto Vaccani docente dell'Università Bocconi di Milano e utilizzato dal programma POL (Per Orientarsi al Lavoro - Bocconi)
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram